ArcoFormazione
Corsi di formazione
Organizzatore di percorsi formativi nell’ambito della formazione continua, permanente e specializzazione a favore delle cooperative del territorio della provincia di Cremona.
Ente riconosciuto dalla Confcooperative di Cremona, assieme a Sol.Co Cremona, quale ente formativo per la realizzazione dei percorsi formativi a favore delle cooperative associate della provincia di Cremona
Sicurezza sul lavoro
L.81/2008
La sicurezza sul lavoro e' la condizione di svolgere un'attivita' lavoratica senza l'esposizione al rischi di incidfenti o al rischio di contrarre una malattia professionaleL.81/2008
Primo Soccorso
L.81/2008
Il primo soccorso e' l'insieme delle azioni che permettono di aiutare una o piu' persone in difficolta', nell'attesa dell'arrivo dei soccorsi qualificati.L.81/2008
Addetto alla prevezione incendi
Le piu' importanti norme che regolano il nostro lavoro di ogni giorno e favoriscono l'inserimento al lavoro delle categorie protette
Il Consorzio Arcobaleno
La nostra realtà cooperativa nasce nel 1978 (Cooperativa Lavoro GI), promossa dalle ACLI, per dare una risposta al problema della disoccupazione giovanile ed in particolare di persone appartenenti alle fasce deboli del mercato del lavoro, svolgendo lavori di pulizia facchinaggio e manutenzione del verde, in collaborazione con il Comune di Crema.
Negli anni successivi pur rendendoci indipendenti da chi ci aveva “iniziati”, abbiamo sempre cercato di dare una risposta al bisogno del territorio, tenendo fede ai principi che avevano animato i nostri fondatori, ampliando i servizi svolti inserendo la gestione delle mense scolastiche ed aziendali, l’assistenza agli anziani domiciliare ed in struttura ed assistenza “ad personam” agli alunni portatori di handicap nelle scuole.
Negli anni novanta, l’esigenza di una riorganizzazione interna alla cooperativa, la mutata fisionomia del mercato e la nuova regolamentazione delle cooperative sociali (L.381/91), ci ha portato a rinnovare la nostra struttura, che era diventata di una certa dimensione e che forniva servizi talmente diversi fra loro da rendere difficile la gestione della cooperativa stessa.
La nostra realtà cooperativa nasce nel 1978 (Cooperativa Lavoro GI), promossa dalle ACLI, per dare una risposta al problema della disoccupazione giovanile ed in particolare di persone appartenenti alle fasce deboli del mercato del lavoro, svolgendo lavori di pulizia facchinaggio e manutenzione del verde, in collaborazione con il Comune di Crema.
Negli anni successivi pur rendendoci indipendenti da chi ci aveva “iniziati”, abbiamo sempre cercato di dare una risposta al bisogno del territorio, tenendo fede ai principi che avevano animato i nostri fondatori, ampliando i servizi svolti inserendo la gestione delle mense scolastiche ed aziendali, l’assistenza agli anziani domiciliare ed in struttura ed assistenza “ad personam” agli alunni portatori di handicap nelle scuole.
Negli anni novanta, l’esigenza di una riorganizzazione interna alla cooperativa, la mutata fisionomia del mercato e la nuova regolamentazione delle cooperative sociali (L.381/91), ci ha portato a rinnovare la nostra struttura, che era diventata di una certa dimensione e che forniva servizi talmente diversi fra loro da rendere difficile la gestione della cooperativa stessa.