Chi siamo
Storia del Consorzio
Siamo vicino alle persone, dando risposte innovative ai loro bisogni

Rete e sistema
Facilitatore di scambi e collaborazioni tra le cooperative associate e gli attori del territorio

Nel welfare
Siamo partner di enti pubblici e privati per lo sviluppo di un welfare territoriale condiviso.

Vicino alle persone
Offerta qualificata e specializzata di servizi con l’intento di rispondere in maniera quanto più adeguata possibile alle trasformazioni dei bisogni socio-economici del singolo e della comunità.

Qualità dei servizi
Essere affidabili in quello che facciamo, nella comunità e per la comunità, significa per noi lavorare costantemente per il miglioramento continuo, per la standardizzazione e il controllo dei processi e per la diffusione delle buone pratiche.
Chi siamo
Il CONSORZIO ARCOBALENO si costituisce nel 1996 su iniziativa di un gruppo di Cooperative sociali, nate dall’esperienza locale a partire dagli anni ’80, che voleva scommettere su un nuovo modello di impresa, fortemente partecipata e legata al territorio. Un’impresa privata capace però di rispondere ai bisogni delle persone e di esercitare una funzione di interesse pubblico.
La nascita del Consorzio Arcobaleno rappresenta una tappa significativa nell’evoluzione della cooperazione sociale a Crema, infatti ha reso possibile e concreta la connessione tra esperienze e competenze di diverse cooperative che da anni operano nel campo della gestione dei Servizi alla Persona (Cooperative Sociali tipo A) e dell’inserimento lavorativo di persone svantaggiate (Cooperative Sociali tipo B).
Per il suo essere “impresa sociale di comunità”, il Consorzio Arcobaleno è anche promotore, attivatore e catalizzatore dei rapporti fra il Terzo Settore, l’Ente Pubblico e soggetti del Profit, al fine di favorire e promuovere lo sviluppo imprenditoriale e l’agire sociale, in un sistema di welfare condiviso.
…un cammino verso continue e nuove sfide!
Lo confermano le nuove ed elevate competenze che hanno trovato spazio all’interno del Consorzio per rispondere con la necessaria professionalità alle sfide di una società sempre più complessa Lo dimostra, infine, la reputazione del Consorzio Arcobaleno che, anche in un momento difficile per l’intero sistema della cooperazione sociale, ha mantenuto intatta la capacità di essere un interlocutore affidabile e competente per le pubbliche amministrazioni. Siamo stati in tutti questi anni vicini alle persone e ai loro bisogni, cercando di interpretare ed attuare lo spirito più autentico della cooperazione sociale, sostenendo un modello di imprese “comunitarie”, gestite in modo imprenditoriale, ma con il fine ultimo di rispondere alle esigenze di tutti. Quasi trenta sono gli anni alle nostre spalle, ma crediamo fermamente che il meglio debba ancora venire